TRP - 2022 CD 0076

“FRAME” è il primo album da solista del cantautore, che dopo aver portato avanti per tantissimi anni il progetto band denominata CAFTUA ha voluto bloccare dei momenti di vita come dei veri e propri “frame”.

«Frame…attimi, momenti di vita racchiusi in un testo, un suono, una canzone. Frame sono anche attimi di un video, immagini che rimarranno indelebili nel tempo…», commenta Orazio Russo.

  • Testi e Musiche di Orazio Russo (www.oraziorusso.net).

    Orazio Russo: voce e chitarra

    Paolo Scuto: batteria

    Giacomo Nicolosi: basso elettrico (#1,#2,#5,#6,#7)

    Ambra Scamarda: basso elettrico (#3)

    Enzo Ruggiero: basso elettrico (#4)

    Pat Legato: pre-produzione e synth (#1,#2,#3,#5,#6,#7)

    Riccardo Samperi: chitarre, synth e programmazioni (#5)

    Pierpaolo Latina: tastiere e programmazioni (#4)

    Giuseppe Furnari: pianoforte, pre-produzione, direzione orchestra archi (#3)

    Ivan Cattaneo: featuring in “Ibrido” (#5)

    Realizzazione e Produzione: Riccardo Samperi

    Produzione Artistica: Riccardo Samperi, Orazio Russo

    Recording: Riccardo Samperi presso TRP Studios (#1,#2,#3,#4,#5,#7) - Giacomo Nicolosi presso studio Sinapsi (#6)

    Mixing: Riccardo Samperi presso TRP Studios

    Re-Mastering: Pietro Caramelli e Claudio Giussani presso Energy Mastering

    Foto di Copertina: Dante Rapisarda

    Graphic Layout: Beatrice Finocchiaro fibea.creativedesign@gmail.com

    Project Manager: Alberto Fidone

    Edizioni: Tracks Records Productions www.trpvibes.com

    1. VADO VIA

    2. GENNAIO E’ UN ETERNO LUNEDI

    3. IL TEMPO CHE NON TORNA

    4. GRETA

    5. IBRIDO

    6. SOGNO MORGANA

    7. SONO DIVERSO

 

TRP - 2020 CD0070

Fogli che Raccontano esiste grazie ad Edoardo Musumeci, ai viaggi insieme, ai concerti unplugged, alla sua voglia di “vestire” i miei appunti sgualciti dal tempo.

Fogli che Raccontano esiste grazie a Riccardo Samperi, che a volte, ci ha creduto più di me ed assieme ad Edoardo, ha arricchito e rispettato la mia scrittura.

Attraverso Fogli che raccontano, LaRizzo, descrive il suo percorso artistico, raccogliendo i brani più rappresentativi di 10 anni.

I brani, presentati in ordine di scrittura, permettono all’ascoltatore di vivere le emozioni della cantautrice. Questo della cantante è un viaggio fatto di immagini, luoghi, parole e sonorità, che restano impresse come durante la lettura di un libro.

  • Track are composed by: A. Rizzo ( #1 and #3), M. Amatia (#2), A. Lo Certo (#4) , A . Rizzo, R. Samperi, E. Musumeci. (from #4 to #8).

    Hanno suonato :

    E. Musumeci - chitarre ; P. Tringali - batteria e percussioni: A. Fidone - basso e contrabbasso:

    Ospiti:

    G. Colaprisca - percussioni, track #3, M. Greco - flicorno, track #4, T. Raneri - backing vox, track #4, M. Pappalardo - piano rhodes, track#6

    Produzione Esecutiva: R. Samperi, A. Rizzo, E. Musumeci per TRP Music.

    Produzione Artistica: E. Musumeci, R. Samperi

    Registrato, Mixato e Masterizzato da R. Samperi presso TRP Studio.

    Assistente di Studio: V. Scirè

    Foto: L. Vitello

    Mua: S. Giuffrida

    Artwork: B. Finocchiaro

    1. Sono Frammenti

    2. Albero di Pietra

    3. Troppe Luci Niente Stelle

    4. Con le mie Scarpe

    5. Sgualcito dal tempo

    6. Memorie Lontane

    7. Equilibrio Instabile

    8. Fogli che Raccontano